
Se vi state ancora chiedendo cosa fare questo fine settimana, una delle scommesse sicure è quella di partecipare alla nuova edizione dell’iniziativa Prado by Night, sabato 5 aprile. Grazie a questa iniziativa, e con la collaborazione di Samsung e Radio 3, domani la galleria d’arte sarà nuovamente aperta al pubblico di notte tra le 20:30 e le 23:30.
Questa apertura straordinaria del Prado di notte, sabato 5 aprile, permetterà ai visitatori di visitare l’intero piano terra dell’edificio Villanueva. Lì potranno visitare la parte della collezione che spazia dalla pittura romanica e gotica al Rinascimento fino al XIX secolo. O per dirla in altro modo: potranno contemplare opere emblematiche di artisti come:
- Bosch
- Van der Weyden
- Sofonisba Anguissola
- Fra Angelico
- Patinir
- Madrazo
- Angelica Kauffmann
- Aurelia Navarro
- Maria Roësset
- Fortuny
- Goya
Il pubblico avrà anche l’opportunità di visitare una delle mostre temporanee che il museo ha recentemente inaugurato: Cambio di forma: Mito e metamorfosi nei disegni romani di José de Madrazo. Secondo le parole del museo, “offre una straordinaria opportunità di riflettere su un periodo di profonde trasformazioni storiche e artistiche”. Maggiori informazioni sulla mostra sono disponibili a questo link.
Altri musei aperti di notte

Il Prado non è l’unico museo a offrire visite notturne gratuite – nel suo caso, il primo sabato di ogni mese. L’iniziativa è stata estesa ad altri musei, come il Thyssen, che nel 2025 aprirà le sue porte gratuitamente tutti i sabati dell’anno dalle 21.00 alle 23.00 per consentire ai visitatori di visitare le sale espositive sia al Piano Terra che al Piano -1.