Quando si parla di tradizioni madrilene, c’è una preoccupazione che viene espressa sempre più spesso: la mancanza – o la possibile mancanza – di una staffetta generazionale quando si tratta di mantenerle in vita. In questo scenario nascono proposte che sembrano dire ai più anziani che, forse, ci sono più motivi di speranza di quanto possa sembrare. Come, ad esempio, la prima sfilata di costumi chulapa che si terrà questo fine settimana, promossa da tre giovani.
La sede scelta, inoltre, non è banale: si tratta del Centro Cultural La Corrala-Museo de Artes y Tradiciones Populares (Calle de Carlos Arniches, 3), uno spazio situato nel cuore di Lavapiés e concesso in prestito dall’Universidad Autónoma de Madrid (UAM).
L’evento si terrà giovedì 24 maggio, con orario da confermare. L’ingresso è libero in ordine di coda e fino al raggiungimento della capacità di 180 persone (80 sedute e 100 in piedi).
L’origine della prima sfilata in costume chulapa
Dietro questa iniziativa ci sono tre giovani donne – Ainara, Marta e Sandra – di età compresa tra i 19 e i 20 anni, che vogliono diffondere la cultura della chulapa a Madrid: “Questo movimento è nato all’inizio di quest’anno, quando abbiamo iniziato a realizzare i nostri costumi da chulapa, perché volevamo incoraggiare altre ragazze della nostra età a fare lo stesso”, spiegano a Madrid Secreto.
Il movimento a cui si riferiscono è MazodeMadrid, un account creato con l’obiettivo, secondo le loro parole, di far tornare a splendere le feste di Madrid. La sua nascita, d’altra parte, non potrebbe essere più locale: “Volevamo aggiungere una parola molto comune tra i giovani di Madrid, che è “mazo”, e ci è venuta in mente in un modo molto spontaneo e semplice: nella metropolitana di Madrid in attesa del treno”.
Con questa sfilata, vogliono fare tendenza, mostrando il costume a ragazze di tutte le età, e affermare a gran voce che “il costume chulapa non è un travestimento e che merita il riconoscimento che hanno gli altri costumi spagnoli“.
Per sostenere la sfilata, si sono uniti a loro il marchio regionale di costumi D’Pertíñez (che collabora con accessori e costumi per bambini), l’Asociación de Castizos de Lavapiés (con la presenza della Maja Mayor e della Maja Infantil 2025) e le modelle di MazodeMadrid (giovani e bambini).
Come vestirsi da chulapa?
Se quest’anno volete vestirvi da chulapa per San Isidro, oltre a farvi venire delle idee per la sfilata, vi invitiamo a guardare il video in cui la nostra collega Elena Francés spiega passo dopo passo come fare. E se siete preoccupati per i soldi, ne parliamo qui.
Aggiornare le tradizioni di Madrid
Il rinnovamento e l’aggiornamento delle tradizioni locali è una realtà che si può vedere dai costumi – il fantastico laboratorio di Carmen17 ne è un buon esempio – alla musica, con i chotuits o i cuplés di Livianas Provincianas.