
La piscina naturale più grande della Spagna si trova a Madrid e ha già una data di apertura per la stagione 2025. Si tratta della piscina Riosequillo, situata a Buitrago de Lozoya, ai piedi della Sierra de Guadarrama e accanto al bacino idrico che le dà il nome. Questo spettacolare spazio acquatico ha una superficie d’acqua di 4.500 metri quadrati, una capacità di oltre 2.300 persone e una vista privilegiata sulle montagne e sulla natura del bacino.
La piscina di Riosequillo apre le sue porte quest’anno dal 24 giugno al 31 agosto, diventando una delle mete preferite da chi vuole rinfrescarsi senza lasciare la regione di Madrid. L’area ricreativa comprende, oltre alla grande piscina naturale, altre due piscine (una per bambini e l’altra per adulti), oltre a spazi verdi, aree picnic, un bar-ristorante e un parco giochi per bambini.
Biglietti alla biglietteria: 9 euro nei giorni feriali (6 euro tariffa ridotta) e 14 euro nei fine settimana e nei giorni festivi (10 euro tariffa ridotta), un euro in più rispetto all’anno scorso.
Nei fine settimana si svolgono abitualmente attività sportive, laboratori per bambini, tornei di calcio e di pallacanestro, che rendono la visita un programma perfetto per le famiglie e i gruppi di amici.
Come arrivare a Riosequillo
In auto: prendere la A-1 in direzione Burgos e uscire all’uscita 74 in direzione Buitrago de Lozoya. Alla rotonda, seguire le indicazioni per l’area ricreativa di Riosequillo; il viaggio dura circa 45-50 minuti. L’accesso è facile, con un parcheggio gratuito per 700 auto, ma se si vuole ottenere un posto bisogna andare presto la mattina.
In autobus: dal nodo di scambio di Plaza de Castilla partono le linee 191, 191e, 191d, 194a, 195a, 195b, 196 e 199 (compagnia ALSA). Una volta arrivati a Buitrago de Lozoya, la piscina si trova a meno di 15 minuti a piedi dalla fermata.
Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 11:00 alle 20:00 e il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10:30 alle 20:30.