Il nuovo tracciato della linea gialla, che collegherà Villaverde Alto a El Casar (Getafe), ha subito un nuovo ritardo nella data di inaugurazione: le settimane di forti piogge che hanno colpito la Comunità di Madrid durante il mese di marzo e i ritardi nella realizzazione di una serie di collegamenti lungo il percorso hanno costretto le autorità ad annunciare che i lavori saranno completati dopo Pasqua, anziché prima (come previsto).
Sebbene i lavori in sotterraneo siano stati completati, i collegamenti dell’infrastruttura Metrosur (L12) con la nuova infrastruttura della Linea 3 sono ancora in sospeso. Questi lavori si stanno svolgendo di notte – tra le 2:00 e le 5:00 – per evitare disagi agli utenti della metropolitana. Inoltre, i giorni di pioggia hanno impedito di apportare le necessarie modifiche alla superficie: la manutenzione dell’esterno della stazione di Getafe deve ancora essere effettuata.
Va ricordato che il progetto di prolungamento della linea 3, iniziato nel 2022, ha subito diversi ritardi (in realtà il piano iniziale della Comunità di Madrid prevedeva il completamento nel 2023) a causa di problemi tecnici come perdite d’acqua o cambiamenti nei metodi di scavo.
Dal sud di Madrid al centro in meno di 40 minuti
Il prolungamento della L3 fornisce un nuovo ingresso alternativo all’area metropolitana della capitale. Gli abitanti di Getafe, Alcorcón, Leganés, Móstoles e Fuenlabrada beneficeranno di questo rinnovamento: la stazione di El Casar collegherà la linea 3 con la MetroSur (L12), la C-3 di Renfe e gli autobus 447, 448 e 488, rendendo il sud di Madrid più connesso che mai con il centro, riducendo il viaggio da Getafe a Sol a circa 35 minuti.