Madrid si tingerà di verde in onore dell’Irlanda durante le celebrazioni del giorno di San Patrizio. Dal 10 al 17 marzo si svolgeranno attività di ogni tipo con riferimenti alla cultura celtica, tra cui una parata che porterà 600 zampognari dalla Gran Vía a Plaza de España.
Per la terza edizione madrilena della Settimana d’Irlanda, gli organizzatori puntano a far partecipare un migliaio di persone e a portare la parata della capitale sotto i riflettori internazionali. Il corteo inizierà alle 16.30 di sabato 15 marzo, sotto la direzione del musicista Bras Rodrigo, che arriverà con la Banda de Gaites de Corvera (Asturie).
Rodrigo ha coordinato la parata di San Patrizio a New York per 12 anni. Ha portato le migliori bande galiziane e asturiane in tutto il mondo (Germania, Taiwan, Marocco, Argentina e molti altri Paesi).
Cosa fare dopo la parata?
Programma del giorno di San Patrizio
Tutte le attività per celebrare il giorno di San Patrizio sono state confermate. Ci sarà una proiezione di film irlandesi alla Cineteca ( dall’11 al 16 marzo, alle 20:00); spettacoli di musica e danza tradizionale della UCD Society alla stazione Gran Vía (dall’11 al 17 marzo, alle 16:00 dal lunedì al venerdì e alle 12:00 nei fine settimana); concerti e persino un’illuminazione speciale a Cibeles (tutti i dettagli del programma qui).
Idee per il dopo festa
Inoltre, conosciamo diversi pub di Madrid in cui vale la pena fare una sosta durante l’omaggio all’Isola di Smeraldo (alcuni prevedono anche scambi linguistici). Dai più tradizionali, come il Parnasillo del Príncipe o la Fontana de Oro, a quelli più all’avanguardia, come l’Irish Rover o il James Joyce. Questo link rivela quelli essenziali.