Il Parco del Retiro è di nuovo al centro dell’attenzione sui social network e sui media dopo la comparsa di un insolito fenomeno meteorologico nel cuore di Madrid. Un video registrato nel laghetto del Retiro è diventato virale su TikTok e altre piattaforme: mostra quello che sembra un piccolo tornado che si muove sull’acqua, mentre decine di persone cavalcano le mitiche barche e alcune perdono addirittura l’equilibrio e cadono in acqua.
Le immagini hanno generato migliaia di commenti e domande. Molti utenti sorpresi hanno soprannominato il fenomeno “il tornado del Retiro”, anche se esperti e testimoni hanno chiarito che si tratta in realtà di una “mini tromba d’acqua” o waterspout, un vortice di vento che si forma sulla superficie dell’acqua e che, per quanto suggestivo, non raggiunge l’intensità o la struttura di un vero e proprio tornado. Secondo TikTok, perché si formi un vero tornado, il vortice dovrebbe raggiungere le nuvole e dovrebbe esserci una differenza di temperatura molto maggiore tra l’acqua e l’aria.
Il fenomeno si è verificato nel contesto di un’allerta meteo a Madrid. Nelle ultime settimane, il Comune ha attivato più volte l’allerta arancione a El Retiro e in altri grandi parchi a causa della previsione di raffiche di vento fino a 40 km/h e di temperature superiori a 35º C, seguendo il protocollo di sicurezza per evitare incidenti dovuti alla caduta di rami o alberi. Queste condizioni, insieme alla bassa umidità del terreno, favoriscono la comparsa di trombe d’aria e altri fenomeni atmosferici insoliti per la città.
La confusione causata da una manica di mare nel Retiro.
Il video, che è già stato visto da milioni di persone, ha suscitato reazioni di ogni tipo: da chi scherza dicendo che sembra un “Pokémon” a chi si chiede se Madrid stia vivendo un cambiamento climatico accelerato. La verità è che, al di là dello spavento e delle immagini spettacolari, l’evento non ha causato gravi danni, anche se è servito a ricordare l’importanza di rispettare le allerte e le raccomandazioni di sicurezza nei parchi urbani della capitale.
Insomma, il “tornado” del Retiro è stato un fenomeno meteorologico insolito che ha lasciato a bocca aperta i passanti, per lo più turisti, e gli internauti, dimostrando che anche nel centro di Madrid la natura può sorprendere con episodi tanto virali quanto imprevedibili.