La Plaza de Toros de Las Ventas sarà sottoposta nei prossimi anni a un’importante ristrutturazione che segnerà una svolta nella sua storia. La Comunità di Madrid ha approvato un investimento di oltre 40 milioni di euro per modernizzare e ristrutturare l’arena madrilena, con l’obiettivo di adattarla alle esigenze attuali in termini di sicurezza, accessibilità e conservazione del patrimonio, proprio quando si avvicina il suo centenario nel 2031.
Una ristrutturazione completa e una nuova iniziativa gastronomica
Il progetto, che inizierà nel 2026 e durerà cinque anni, prevede un intervento generale sull’edificio con un’impronta circolare nella piazza e azioni specifiche in altre aree come il recinto dell’angolo nord-est, il cortile delle scuderie, la sala delle punture e le aree adiacenti. I lavori interesseranno tutti i livelli dell’edificio, sia gli elementi costruttivi e le finiture interne che l’intera struttura portante, garantendo sicurezza e funzionalità per i quasi 25.000 spettatori che la struttura può ospitare.
Uno degli aspetti più innovativi del progetto è la creazione di un ristorante fisso all’interno di Las Ventas, sul modello di altre grandi strutture sportive e culturali internazionali. Secondo Madrid Total, lo spazio del ristorante sarà situato in prossimità della Puerta Grande, tra il 7° e l’8° posto, consentendo un utilizzo indipendente al di fuori dei giorni di corrida e aprendo l’arena a nuovi spettatori ed esperienze gastronomiche.
Concerti e usi culturali: un futuro incerto
La riforma di Las Ventas non prevede, almeno per il momento, il ritorno dei grandi concerti che hanno segnato la storia recente della struttura. Il governo regionale ha escluso la possibilità di convertire l’arena in uno spazio polifunzionale, dando la priorità alla funzione della corrida e alla sicurezza dell’edificio. Qualsiasi evento musicale futuro sarebbe soggetto a una capacità ridotta e non interferirebbe con la stagione delle corride, il che rappresenta un cambiamento di rotta rispetto ai decenni precedenti.
Conservazione e modernizzazione di un bene di interesse culturale
Las Ventas, dichiarato Bene di Interesse Culturale, ha ricevuto negli ultimi anni investimenti per il miglioramento delle tribune, dei tetti, della cappella, dell’infermeria e di altri spazi emblematici. La riforma globale che si sta progettando mira a consolidare l’arena come terzo punto d’incontro della capitale, superata solo dagli stadi Santiago Bernabéu e Metropolitano, e a garantirne la conservazione e la funzionalità per le generazioni future, nonostante non si sappia se il sentimento anti-combattimento diventerà più rilevante nel corso degli anni.