Il 1° luglio 2025 entrerà in vigore un nuovo sistema di abbonamenti mensili Renfe Cercanías, con una tariffa forfettaria di 20 euro che consentirà a qualsiasi utente l’accesso illimitato alla rete Cercanías in tutta la Spagna, indipendentemente dal centro urbano di appartenenza.
Questo nuovo modello sostituisce il sistema di abbonamenti gratuiti in vigore dal 2022, introdotto dal governo come parte del pacchetto di misure straordinarie per mitigare gli effetti dell’inflazione. Questi abbonamenti, che richiedevano un minimo di 16 viaggi a trimestre, non saranno più disponibili dal 30 giugno 2025.
Nuovi tipi di abbonamenti Cercanías dal 1° luglio
Renfe ha strutturato i nuovi abbonamenti in tre categorie principali, tutte collegate alla tessera personalizzata Renfe&Tú, che sarà necessaria per il loro utilizzo:
- Abbonamento generale: 20 euro al mese. Permette di viaggiare senza limiti su qualsiasi hub Cercanías del Paese.
- Abbonamento giovani: 10 euro al mese per le persone di età compresa tra i 15 e i 26 anni.
- Abbonamento bambini: gratuito per i bambini sotto i 15 anni, valido per un anno e anche nominativo.
Sono stati annunciati sconti anche sulla rete Media Distancia Convencional:
- 40% di sconto per il pubblico in generale.
- 50% per i giovani.
- Totale gratuità per i bambini sotto i 15 anni.
Il nuovo modello sostituisce gli abbonamenti gratuiti.
Dal settembre 2022, gli utenti del servizio Cercanías in Spagna hanno potuto accedere ad abbonamenti trimestrali gratuiti, a condizione di effettuare un numero minimo di viaggi. Questo sistema cesserà di essere applicato il 30 giugno 2025, in coincidenza con l’entrata in vigore del nuovo modello di abbonamento forfettario.
Il nuovo sistema sarà finanziato da sovvenzioni dirette, che saranno in vigore almeno fino al 31 dicembre 2025.
Cosa succede a Madrid e in altre regioni?
Alcune comunità autonome, come la Comunità di Madrid e l’Andalusia, hanno approvato misure aggiuntive che integrano quelle del governo centrale. In particolare, saranno mantenuti gli abbonamenti gratuiti per le persone di età superiore ai 65 anni (finanziati dalla Comunità di Madrid).
Modifica del bonus straordinario sul pass di viaggio di Madrid
Il giugno 2025 segnerà anche la fine del bonus del 60% sul prezzo dell’abbonamento mensile della Comunità di Madrid, in vigore dal settembre 2022. A partire da luglio, questo sconto sarà ridotto al 40%, il che comporterà un aumento generale dei prezzi, anche se sarà comunque inferiore alla tariffa ordinaria.
I nuovi prezzi indicativi saranno i seguenti:
Abbonamento normale (da 26 a 64 anni):
- Zona A → 32,80 € (precedentemente 21,80 €)
- Zona B1 → 38,20 € (precedentemente 25,40 €)
- Zona B2 → 43,20 € (precedentemente 28,80 €)
- Zona B3, C1, C2 → 49,20 € (precedentemente 32,80 €)
- Zona E1 → 66,30 € (precedentemente 44,20 €)
- Zona E2 → 79,00 € (precedentemente 52,70 €)
Pass giovani (da 15 a 26 anni):
- Prezzo unico → 10,00 € (precedentemente 8,00 €)
Carta 10 viaggi (zona A):
- Prezzo → 7,30 € (precedentemente 6,10 €)