Si dice che la precarietà imperante generi che a trent’anni si sostituiscano i cani con i bambini. Ma la realtà, almeno a Madrid, è piuttosto più fotogenica – per la fotogenesi, non per la capacità di apparire bene in una foto -: abbiamo scambiato i cani con le piante e non ci sembra una cattiva decisione. Costano meno, non abbaiano e non bisogna quasi portarli a spasso.
In questa febbre verde, a metà strada tra la botanica di Instagram e l’interior design di Pinterest, trovare un buon vivaio è diventato prezioso quasi quanto trovare un appartamento con luce naturale. E ce n’è uno di cui quasi nessuno parla – ma che sta iniziando a far parlare di sé tra gli addetti ai lavori – che dispone di oltre 45.000 metri quadrati di pura giungla domestica. Letteralmente, un centro commerciale di piante.
Si chiama Viveros Shanghái, si trova in Calle de los Padres Dominicos nº42, ad Alcobendas, e le sue dimensioni sono fuori dal mondo. Non è un fioraio carino per comprare un’ortensia con un messaggio smielato. Qui si viene per portare con sé mezzo giardino botanico.
Una passeggiata nella giungla (IVA esclusa)
Il fatto importante, e non secondario: i prezzi che vedete non includono l’IVA. Ma a prescindere da questo, se fate i conti, potete andarvene con una dracaena e tre vasi per meno del costo di una monstera al centro.
Il catalogo delle specie è quasi sovrabbondante: piante da interno, piante da esterno, alberi da frutto, piante aromatiche, piante grasse, cactus, arbusti decorativi, palme imponenti, monstere grandi come un’utilitaria… È facile perdersi tra tanto verde. Un verde di 45.000 metri quadrati – il paragone ha senso se si pensa che la dimensione media di un Ikea è di 27.900 metri quadrati.
E se le piante non vi tentano abbastanza, anche la sezione delle decorazioni ha la sua parte: vasi di argilla, vasi di ceramica, vasi di plastica, cesti di vimini, vasi XXL, vasi, vassoi, centrotavola e persino oggetti di cui non sapevate di aver bisogno finché non li avete visti. Il tutto a prezzi che sembrano da ingrosso.
Le migliori piante per principianti che potete trovare presso i vivai Shanghai
Anche se perdersi tra felci e palme XXL può sembrare allettante – e in effetti lo è – non è la norma per conoscere le piante. Ma per chi sta muovendo i primi passi nel mondo delle piante (con più illusione che conoscenza), nei Vivai Shanghai ci sono opzioni che non deludono. Sono piante resistenti e facili da curare.
Tra le più consigliate per i principianti ci sono i pothos, conosciuti come i tuttofare del salotto: crescono velocemente, hanno bisogno di poca luce e sopravvivono a quasi tutte le incurie. Molto apprezzate sono anche le sansevierie o lingue di suocera, che perdonano la dimenticanza delle annaffiature e resistono stoicamente in ambienti secchi. E naturalmente non potevano mancare le succulente, quelle piccole piante tanto grate quanto decorative, ideali per scaffali e scrivanie con luce solare indiretta.
Se preferite qualcosa di più frondoso, la dracena marginata o la zamioculca (quella pianta lucida che sembra finta) sono ottime scelte. Entrambe hanno un aspetto magnifico e richiedono poco, il che le rende le preferite da chi vuole il verde senza troppe complicazioni.