La capitale è ricca di storia: è piena di edifici che nascondono avventure di guerra, usanze religiose o meraviglie della vita di corte di due secoli fa. Per svelare tutti i segreti di una città come questa, il Comune di Madrid offre visite guidate gratuite con un programma che incoraggia la conservazione e l’esplorazione del patrimonio culturale. Il programma è organizzato tre volte l’anno e prevede un calendario specifico di attività per tutti i tipi di pubblico.
Le quote per godere di una visita guidata con Pasea Madrid sono disponibili a partire dalle ore 12:00 presso il centro prenotazioni della Direzione Generale del Patrimonio Culturale e del Paesaggio Urbano.
Le 3 migliori visite da fare con Pasea Madrid nel 2025
Centro de Interpretación del Paisaje de la Luz (Centro di Interpretazione del Paesaggio della Luce)
Il Retiro, il Museo del Prado e il quartiere dei Jerónimos fanno parte di un’enclave storica che dimostra l’importanza della città a livello culturale. Nel Centro di Interpretazione del Paesaggio Luminoso, le guide di Pasea Madrid spiegano l’evoluzione degli edifici, dei monumenti e dei giardini che convivono intorno al Prado. Un’occasione unica per conoscere a fondo i luoghi più emblematici della città.
📍
Luogo: Plaza Cibeles, 1🗓️ Date: dal 26 dicembre al 28 febbraio
Monumento ad Alfonso XII
Quale madrileno non è mai stato all’Estanque Grande del Retiro per ammirare il tramonto? In questo angolo del parco si trova un complesso architettonico dedicato al re Alfonso XII, progettato dall’architetto José Grases Riera. Ospita una statua con un punto di vista libero sul suo piedistallo. Da lì, a 20 metri di altezza, si gode di un’incredibile vista panoramica del molo e dei suoi dintorni.
📍
L uogo: Plaza de la Independencia, s/n🗓️ Date: dal 26 dicembre al 28 febbraio
Búnker del Capricho
Pochi luoghi a Madrid sono romantici come il Parco del Capricho, costruito tra il XVIII e il XIX secolo su ordine della duchessa di Osuna. Molti madrileni non sanno che qui si trovava un bunker della Guerra Civile, che divenne il centro delle operazioni della parte repubblicana. Vale la pena di viaggiare indietro nel tempo di un secolo e scoprire le ricostruzioni di questo rifugio, una delle costruzioni militari più curiose d’Europa.
📍
L uogo: Paseo de la Alameda de Osuna, 25🗓️ Date: dal 26 dicembre al 28 febbraio