Il mese di marzo 2025 entrerà – ed è già entrato – nella storia della meteorologia della Comunità di Madrid come il marzo più piovoso da quando esistono i registri: 1893. Ma questo non è l’unico record che le piogge di questi giorni lasceranno ai posteri. L’osservatorio di Madrid-Retiro, secondo i dati di Embalses.net, ha superato i 200 l/m², un record assoluto per le precipitazioni in città: non si è mai visto nulla di simile nei 130 anni di registrazioni.
Per trovare i numeri più vicini a questo dobbiamo tornare indietro di quasi 30 anni, al novembre 1997, quando furono registrati 198,4 l/m². Inoltre, dobbiamo tenere presente che mancano ancora 10 giorni alla fine del mese, quindi non sapremo la reale entità e portata di questo record storico di precipitazioni fino alla fine di marzo.
Come conseguenza di queste piogge copiose e incessanti, sono stati – sono – giorni in cui si è guardato molto a un Manzanares a cui normalmente non si presta quasi attenzione: il “fiume apprendista torrente” di cui parlava Quevedo ha sorpreso anche le stesse anatre – ha scherzato un utente sui social network – con una portata che, secondo i dati della Confederazione idrografica del Tago, si è moltiplicata per 15, arrivando addirittura a rischiare di straripare e causare tagli in tratti di strada.
Informazioni di servizio relative alle piogge
Come abbiamo riportato fin dalle prime ore di questa mattina, le forti piogge e il rischio di inondazioni hanno portato all’adozione di misure per venerdì 21 marzo, come la sospensione totale dell’attività accademica nelle università. La popolazione è stata invitata a prestare la massima cautela nelle zone colpite e a evitare qualsiasi spostamento non necessario.
Il Ministero del Lavoro e dell’Economia Sociale ha ricordato al pubblico l’opportunità di dare priorità al telelavoro, ove possibile, e il diritto dei lavoratori di non recarsi al lavoro se le condizioni meteorologiche avverse possono rappresentare un rischio per la loro sicurezza.
È consigliabile tenersi informati sulla situazione meteorologica e del traffico attraverso i canali ufficiali, come Aemet, DGT o Emergencias Madrid.