L’Ufficio Informazioni di Emergenza del Comune di Madrid aveva lanciato l’allarme per tutta la notte e le previsioni si sono finalmente avverate: gli ultimi episodi di pioggia nella regione di Madrid stanno costringendo a chiudere le strade della regione per la presenza di acqua sulla carreggiata.
Secondo le informazioni disponibili al momento, e in seguito all’ultimo aggiornamento del 112 della Comunità di Madrid (alle 00:30), le strade che presentano tratti con tagli dovuti all’acqua sulla strada a causa delle piogge sono le seguenti:
- (M-611) Pk. 18-30,6 a Rascafría.
- (M-215) Pk. 2 ad Ambite.
- (M-622) Pk. da 1,5 a 2 a Guadarrama.
- (M-203) Pk. da 0 a 1 a Madrid.
- (M-111) Pk. da 10,5 a 14,8 a Paracuellos e San Sebastián de los Reyes.
Chiusura delle strade a causa dell’innalzamento del fiume Manzanares
Il Centro di Gestione della Mobilità di Madrid ha comunicato che, a causa dell’innalzamento del livello del fiume Manzanares e a titolo precauzionale, la diramazione che collega la M-30 (al km. 25) con la M-40 in direzione A-6 è stata interrotta. Si invita la popolazione a evitare la zona.
Emergencias de Madrid ha aggiunto che “non si escludono ulteriori chiusure nelle prossime ore”.
Altre misure contro il rischio di inondazioni a Madrid
Questa non è l’unica misura annunciata questa mattina: diverse università di Madrid hanno annunciato la sospensione di tutte le attività accademiche per venerdì 21 marzo a causa del rischio di inondazioni causate dalle piogge.
D’altra parte, il Ministero del Lavoro e dell’Economia sociale, attraverso il suo profilo X, ha dichiarato che “Nessuno deve mettersi in pericolo. In caso di allerta meteo: evitare gli spostamenti e privilegiare il telelavoro“.
Ha inoltre ricordato che la normativa “riconosce i permessi retribuiti per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori in caso di fenomeni meteorologici avversi”.