
Ogni 28 giugno si celebra la Giornata Internazionale dell’Orgoglio LGTBIQ+, un giorno che commemora i moti di Stonewall come punto di partenza della lotta per i diritti della collettività. A Madrid, intorno a questa data, ogni anno questo lato vendicativo (con la manifestazione del Pride) si unisce a un lato più giocoso e festoso, di cui uno dei maggiori esponenti sono i concerti del Pride.
L’evento centrale, la manifestazione del Pride, si terrà il 5 luglio 2025 alle 18.00 – se volete partecipare, è consigliabile andare in anticipo – e partirà dalla rotonda Carlos V (Atocha) per terminare in Plaza de Colón, dove verrà letto il manifesto.
Per quanto riguarda i concerti del Pride 2025, essi si svolgeranno dal 2 al 6 luglio 2025 e riempiranno le solite sedi: Plaza España, Puerta del Sol, Plaza de Pedro Zerolo e Plaza de las Reinas. Si esibiranno più di 30 artisti, da Rozalén e Ana Torroja a Pastora Soler, Chanel e Gloria Trevi.
Poster del concerto Pride 2025
- Ana Torroja
- Rozalén
- Gloria Trevi
- Pastora Soler
- Ana Barbara
- Christian Chávez
- Samantha Hudson
- María Peláe
- Chanel
- Edurne
- Soraya
- Falete
- Nebulossa
- Lucas Curotto
- Luis Miguélez
- Pamela Rodríguez
- Maggio
- Isabel Aaiún
- Juan Sinmiedo
- Hugo Marlo
- K!ngdom
- Mel Ömana
- Cecilia Zango
- Psicosi Gonsales
- Il Plexy
- Potenza Chumina
- Tav Lust
- La GG
- Anadie
- Charly Brown
- Kiddy Smile
- Cascales
Ci sono ancora alcuni nomi da annunciare, che saranno svelati nel prossimo futuro.
Programma del Pride 2025 a Madrid
Oltre ai concerti e alla manifestazione, come ogni anno il programma del MADO (Madrid Orgullo) va oltre, con attività come eventi culturali e la tradizionale corsa dei tacchi. È possibile consultare alcuni di essi a questo link.
Il discorso di apertura sarà tenuto da La Plexy il 2 luglio alle 20.00 nella Plaza de Pedro Zerolo.
Grande concerto gratuito a Sol
Un altro grande evento musicale è in programma questo mese alla Puerta del Sol: il concerto di venerdì 13 giugno alle 20.00 per celebrare il 40° anniversario della Real Casa de Correos come sede del governo regionale. Sul palco si esibiranno artisti come Jeanette, Queralt Lahoz, Ede, Paul Alone e Sole Giménez. Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.