
Anche se quando si parla di mercatini delle pulci si pensa prima di tutto ad articoli come vestiti, accessori o oggetti di artigianato, la verità è che un mercatino delle pulci può essere organizzato praticamente su tutto. Lo dimostra il mercatino delle pulci minerale che si terrà domenica 6 aprile presso la Escuela de Minas de Madrid (Calle de Ríos Rosas, 21).
I visitatori potranno trovare “tutti i tipi di fossili, gemme, minerali, rocce e conchiglie per collezionisti, amatori e studenti”. L’ingresso, tra l’altro, è gratuito ed è possibile consultare gli espositori partecipanti a questo link.
La location rende l’evento un’occasione doppiamente speciale, in quanto si tratta del cortile colonnato dell’edificio storico della Escuela de Minas (1884), opera dell’architetto Ricardo Velázquez Bosco – lo stesso che progettò il famoso Palacio de Cristal del Retiro. Inoltre, alcuni dei suoi elementi ornamentali gli valsero la 1ª medaglia all’Esposizione Nazionale del 1906.
Orario del mercato delle pulci minerarie
L’orario di apertura è dalle 10 alle 14 e, nel caso in cui non riusciate a venire, avrete un’altra possibilità di visitarlo la prima domenica di ogni mese. L’unico periodo dell’anno in cui è chiusa è agosto.
Oltre all’evento in sé, sul sito web del mercato delle pulci è possibile trovare una guida completa con consigli per chi vuole iniziare a collezionare minerali.
Il paradiso dei minerali di Madrid
Se volete addentrarvi ancora di più in questo mondo, molto vicino alla scuola, al numero 23 di Ríos Rosas, si trova il Museo Geominero, che merita una visita non solo per la sua esposizione molto completa ma anche per la bellezza dell’edificio. È probabilmente uno dei migliori musei da visitare con i bambini a Madrid.