Gli amanti dell’arte hanno da oggi un appuntamento importante a Madrid: la celebrazione del Miglio dell’Arte 2025. L’evento, giunto alla sua terza edizione, trasformerà ancora una volta il quartiere Salamanca di Madrid nell’epicentro dell’arte per dodici giorni, sotto la direzione di Nacho Viguera: da mercoledì 26 febbraio a domenica 9 marzo.
L’evento vede la partecipazione di due importanti gallerie della capitale: Aleseide Gallery (calle Velázquez, 117) e Galería de Arte Pilares (calle de Andrés Mellado, 39). A questa edizione si unisce per la prima volta anche Grabados y Litografías (Paseo de la Castellana, nº 150, 3º Derecha), specializzata in questo tipo di opere originali (e altre come acqueforti o serigrafie) di artisti nazionali e internazionali.
Anche se le opere esposte sono in vendita, per il grande pubblico si tratta di un’occasione unica per vedere completamente gratis opere di grandi artisti del secolo scorso come Francis Bacon, Pablo Picasso, Joan Miró, Eduardo Chillida, Jaume Plensa, Antonio Saura, Pablo Picasso e Fernando Zóbel , che finora non erano state esposte.
Cosa vedrete ad Art Mile 2025?
Oltre ai già citati, i visitatori troveranno, grazie a Ediciones Escultura Histórica-Espacio Ferrer-Dalmau, le ultime opere del pittore battagliero Ferrer Dalmau e una selezione di sculture in bronzo di personaggi storici del nostro Paese.
C’è spazio anche per le opere dello scultore José Leal e per l’arte emergente. In totale, l’evento riunirà più di duecento pezzi, tra dipinti, incisioni e sculture, aperti a collezionisti, istituzioni e a chiunque sia interessato all’arte.
Luogo e orari di apertura
Questa mostra effimera può essere visitata in Calle Serrano, 59 dalle 11.00 alle 21.00.