La rotonda di Bilbao e Plaza de Alonso Martínez sono collegate da Calle Sagasta, un’arteria storica fiancheggiata da edifici signorili. Tra questi, il Palacio Torre-Almiranta (noto anche come Sagasta 27), un edificio del XIX secolo progettato da Eduardo de Adaro. Fu il visconte Carlos Jiménez y González Núñez a ordinarne la costruzione, per risiedervi insieme ad altri membri dell’aristocrazia madrilena.
A più di 100 anni dall’inaugurazione del palazzo, passato da residenza esclusiva a spazio per uffici, Persepolis Investments trasformerà l’edificio in un gioiello residenziale a Chamberí con 15 appartamenti di lusso. Il completamento del progetto è previsto per il 2027.
Case ristrutturate con più di 100 metri quadrati di spazio abitabile
Il progetto è sotto la direzione architettonica di Touza Arquitectos e il design di Lázaro Rosa-Violán Studio. Secondo Julio Touza, responsabile della ristrutturazione, “la facciata e gli altri elementi storici dell’edificio devono essere restaurati per garantirne la conservazione e la funzionalità”. Con il miglioramento di questi elementi, l’obiettivo è anche quello di soddisfare le esigenze moderne (come le strutture sostenibili), evitando che il palazzo diventi obsoleto per i suoi nuovi residenti.
Le abitazioni, di dimensioni comprese tra 118 e 538 metri quadrati – la più grande delle quali può ospitare quattro camere da letto – hanno un costo stimato tra i due e gli otto milioni di euro, rendendo il palazzo uno dei complessi residenziali più esclusivi della capitale.