Tra le novità che il 2025 porterà a Madrid c’è l’inizio dei lavori del Parque de Ventas, un progetto che trasformerà parte dei quartieri di Ciudad Lineal e Salamanca entro il 2027. Secondo il Comune della capitale, i lavori miglioreranno “l’integrazione e la connessione” tra i due quartieri.
Il progetto, che prevede un investimento di 70,4 milioni di euro,“genererà un nuovo spazio di 16.370 m² sulla M-30, collegando i quartieri di Salamanca e Ciudad Lineal in termini di progettazione pedonale e paesaggistica “. Così, quando i lavori saranno completati, entrambi saranno direttamente collegati attraverso il parco Quinta de la Fuente del Berro e l’area verde situata sul lato di Ciudad Lineal.
Il sindaco della capitale, José Luis Martínez-Almeida, lo ha descritto durante la presentazione di ieri come un esempio di “inarrestabile trasformazione urbana al servizio dei vicini” – qualcosa che contrasta con azioni come quella che ha portato via, con l’opposizione dei vicini e dei tribunali, lo storico deposito di Cuatro Caminos a Chamberí per costruire abitazioni.
Tornando al futuro Parque de Ventas, sebbene il “cosa” sia importante , probabilmente l’aspetto più sorprendente in questo caso è il “come”. Lo spieghiamo di seguito.
Parque de Ventas: più verde, parchi giochi, sport…
La piattaforma che verrà costruita sopra la M-30 si troverà a circa 300 metri a sud del ponte di Ventas, sarà lunga 197 metri e avrà una superficie di 16.370 m². Su questa piattaforma ci saranno aree pedonali, paesaggistiche e di seduta, dove saranno piantati 591 nuovi alberi e più di 48.800 arbusti.
In particolare, lo spazio sarà dotato di oltre 2.150 m² di prati, aree gioco per bambini, attrezzature per il calisthenics, una piccola area per spettacoli all’aperto con gradinate basse, due chioschi, fontane, panchine e cestini per i rifiuti.
Secondo Almeida, questa azione persegue tre obiettivi: riequilibrare territorialmente due quartieri separati da 16 corsie della M-30 e generare miglioramenti sia nello spazio pubblico che nella sostenibilità della città. I lavori interesseranno un’area totale di oltre 56.600 m² su entrambi i lati della M-30.
Miglioramenti nella Ciudad Lineal
- Rimodellamento completo degli spazi aperti tra i condomini e la M-30 nella zona di Calle Antonio Pirala.
- Riorganizzazione dell’interno del parco Antonio Pirala.
- Creazione di un nuovo percorso pedonale che si estenderà a nord con aree per bambini, sport e anziani.
- Integrazione dello spazio dedicato alla viabilità con la passeggiata pedonale.
- Riorganizzazione del settore a nord del Parco Antonio Pirala, che si collega a Calle de Alcalá.
Miglioramenti a Salamanca
- Condizionamento dei sentieri in modo che si integrino con le bocche delle passerelle.
- Riparazione delle aree erose dal ruscellamento.
- Valorizzazione dell’itinerario di Calle Ramón de Aguinaga come accesso principale al nuovo spazio della zona sud-ovest (ciò comporterà la creazione di nuove scale).
- Rimodellamento del parco giochi per bambini e dell’area cani nel parco Fuente del Berro.
- Risistemazione di via Alejandro González per facilitare il traffico.
- Pedonalizzazione della parte orientale dell’anello di traffico di Plaza de la América Española.
Tre progetti per cambiare Madrid
Il Parque de Ventas è uno dei tre grandi progetti del “processo di trasformazione urbana” a cui fa riferimento il sindaco, oltre all’interramento della A-5 e alla copertura del tratto nord della Castellana. Azioni che, secondo le parole di Almeida, “resteranno nel tempo e nella memoria dei madrileni”.