
Mancano pochi giorni al ritorno di uno dei maggiori eventi in termini di gastronomia tradizionale: la Ruta del Cocido Madrileño. Sotto lo slogan “Il sapore di Madrid”, da sabato di questo fine settimana fino al 31 marzo, il piatto più famoso della nostra gastronomia sarà ancora una volta il protagonista di queste giornate ormai tradizionali.
Durante i giorni in cui si celebra l’itinerario, verranno servite circa 90.000 porzioni di questo piatto, con prezzi che variano da 14€ a quasi 40€, a seconda del locale e di ciò che è incluso nel menu scelto (alcuni offrono anche cocido illimitato). Inoltre, sono previste opzioni per vegani e celiaci, in modo che nessuno si privi di provarlo.
L’Itinerario del Cocido Madrileño non coinvolge solo stabilimenti della regione di Madrid con nomi di lunga tradizione in questo campo come Malacatín e La Bola, ma comprende anche ristoranti di Toledo, Segovia e Guadalajara. È possibile consultarli tutti a questo link.
La lotteria della Rotta del Cocido Madrileño

D’altra parte, come di consueto, i commensali che si recheranno in uno dei ristoranti partecipanti avranno la possibilità di votare il loro cocido madrileño preferito attraverso il sito web dell’evento. E questo voto potrebbe far loro vincere uno dei 100 cocidos che saranno messi in palio durante il percorso stesso.
Una volta terminato il percorso, si terrà un’altra estrazione di premi. In questo caso, un premio del valore di 2.000 euro sotto forma di un proprio peso in Vino de las Moradas de San Martín D.O. Vinos de Madrid, in olio d’oliva di Madrid, in Garbanzos de Godín (Daganzo) e in un prosciutto di ghianda di Las Chacinas de Salamanca.
Per ritirare il premio, il vincitore dovrà presentare la ricevuta del ristorante in cui ha consumato il cocido.