
Dopo una settimana di tregua, le nuvole tornano a coprire il cielo di Madrid. Dopo Martinho arriva la tempesta Nuria, che porterà piogge diffuse in tutto il Paese da mercoledì 2 a sabato 5 aprile.
Previsioni dall’arrivo di Nuria
Secondo le fonti di eltiempo.es, “in molte zone della Spagna centrale – compresa Madrid – potrebbero verificarsi forti precipitazioni accompagnate da temporali”. Tuttavia, le temperature saranno stabili, con minime leggermente più alte rispetto alle settimane precedenti: intorno agli 8 e ai 10 gradi. Le massime, in linea con il clima primaverile, saranno intorno ai 20 gradi.
Mercoledì, dalle 12:00 alle 18:00, c’è il 90% di possibilità di pioggia. Il tempo rimarrà instabile, con momenti di sole e pioggia, fino a giovedì, quando, secondo le previsioni, pioverà praticamente dall’alba al tramonto. Per il fine settimana, sabato sono previsti cielo nuvoloso e precipitazioni. Il tempo non migliorerà fino a domenica, giorno che metterà fine (o almeno così si prevede) alla tempesta di Nuria.
Il peggior marzo della storia recente di Madrid
Torna la pioggia dopo il marzo più piovoso della storia recente di Madrid, in cui abbiamo visto bacini idrici a più dell’85% della loro capacità, fiumi quasi straripanti e anatre in luoghi insospettabili. Anche se il peggio è passato, sono previste piogge e tempo instabile durante il mese di aprile, compresa la Pasqua.