Squisito non sempre significa sofisticato, e i torreznos ne sono la prova. Questa sostanziosa prelibatezza di Soria è sempre stata accolta con grande favore a Madrid, dove il terrazzamenti e le tapas sono una religione e il torrezno è l’accompagnamento perfetto per le birre.
Per la prima volta quest’anno, due stabilimenti della capitale si sfideranno nel Concorso del Miglior Torrezno del Mondo che si terrà il 23 marzo a Burgo de Osma. L’intento di questo concorso gastronomico è quello di diffondere e perfezionare ulteriormente questa ricetta così strettamente legata alla gastronomia castigliana, ma con l’ascesa del katsu sando giapponese – un’altra frittura di maiale – chissà se potrà attirare i palati internazionali.
I prescelti sono la Taberna El Tentadero (Calle del Dr. Gómez Ulla, 12), situata nel cuore del quartiere Ventas, un concorrente meritevole che ha vinto il titolo di Miglior Torrezno della Comunità di Madrid nel 2025, e El Quillo de Getafe (Calle Dolores Ibárruri, 1), vincitore dello scorso anno. Questi grandi della carne di maiale croccante sono stati selezionati tra 11 candidati che aspiravano a rappresentare la Comunità di Madrid in questo concorso, che ogni anno diventa sempre più famoso.
I migliori torrezno di Madrid sotto esame
Entrambi i locali avranno l’opportunità di dimostrare la loro maestria nella preparazione del torrezno tradizionale davanti a una giuria gastronomica che valuterà aspetti come il sapore, la consistenza e la caratteristica croccantezza della crosta.
Si tratterà di una prova dal vivo, in cui dovranno eseguire una dimostrazione dal vivo e la preparazione di un torrezno tradizionale di Soria davanti al pubblico, che sarà poi degustato alla cieca da una giuria gastronomica.
Oltre ai professionisti, parteciperanno anche cuochi dilettanti. In questa occasione, Madrid sarà rappresentata da Francisco Javier Jiménez, macellaio di professione e originario della città di Tarancón a Cuenca, che ha partecipato per quattro anni consecutivi.