Non sono buoni, non sono salutari, ma bisogna provarli. I Torreznos sono una striscia di pancetta che, pelle compresa, viene fritta o saltata in padella o sulla griglia per renderla croccante. Così castigliani, così popolari, così semplici che persino l’UNESCO li ha riconosciuti come parte del patrimonio gastronomico dell’umanità, un’onorificenza che raramente viene assegnata a un piatto specifico, mentre di solito viene data alle gastronomie in generale. Un esempio di quanto siano intricati nella gastronomia e di quanto siano antichi è che vi è un chiaro riferimento ad essi nel Lazarillo de Tormes.
1. Il Torreznos
Il Torreznos doveva iniziare questa lista per ovvietà e buon lavoro. Pochi piatti qui omettono il protagonista che dà il nome al ristorante: ci sono quelli classici, con le uova strapazzate, con le patate revolconas, o nei tacos con pico de gallo. I torreznos sono sempre serviti con i torreznos, mai avanzati.
Li servono dal 1956, quando José Luis Blázquez arrivò a Madrid dal suo villaggio di Ávila, dove sono tipici.
Prezzo : €€€€€
📍Ubicazione: Calle Alonso Cano, 69 (Ríos Rosas); Calle López de Hoyos, 149 (Prosperidad) e Calle Goya, 88 (Goya).
2. Treze
Uno dei ristoranti da non perdere nel quartiere di Salamanca è Treze. Alcuni lo hanno scoperto grazie al suo menú del día – che ora serve anche a Terzio – e hanno continuato a frequentarlo per i suoi piatti classici ben eseguiti. Sul loro sito web spiegano che dopo più di dieci anni hanno riadattato il loro menu, ma non toccano i piatti che funzionano, il torrezno ne è un chiaro esempio. Ricamano gli stufati e le marinate, ma sanno dare l’esatto tocco di croccantezza al torrezno, che ha bisogno solo di un buon prodotto e della giusta dose di calore e sale.
Prezzo : €€€€€
📍Ubicazione: Calle del Gral. Pardiñas, 34 (quartiere di Salamanca)
3. Roostiq
La prova che il torrezno è eterno è che è stato di tendenza per 5 secoli e ristoranti alla moda come Roostiq lo hanno nel menu e lo fanno alla perfezione. La griglia è il punto di forza di questo ristorante le cui pizze sono state rese famose da Dabiz Muñoz grazie a un articolo di El Español, anche se in realtà la sua specialità è il piatto di cui stiamo parlando.
Per avvicinarlo alla sua versione più raffinata, sui loro social network suggeriscono di accompagnarlo con dello champagne, come se questo piatto fosse nato a nord dei Pirenei. Forse, se così fosse, sarebbe conosciuto in tutto il mondo come una prelibatezza.
Prezzo : €€€€€
📍Indirizzo: calle Augusto Figueroa, 47 (Chueca)
4. Lakasa
Il menu di Lakasa cambia con le stagioni e si adatta a ciò che offre il mercato, per cui i piatti di novembre includono i calçots (cipollotti), mentre in estate si opta per il tonno. Ma viene sempre servito un piatto che non conosce stagione: i torreznos. Di solito viene servito in un piccolo piatto accompagnato da carciofi, quasi come un antipasto o una tapa.
Lo chef Cesar Martín è al timone di questo ristorante, che mantiene un equilibrio in cui il prodotto è eccellente, ma il prezzo medio non è proibitivo.
💸Prezzo : €€€€€
📍Ubicazione: Plaza Descubridor Diego de Ordás, 1 (Ríos Rosas)
5. El 5 de Tirso
Bere un drink in piazza Tirso de Molina tra le bancarelle di fiori e la diversità dell’inizio di Lavapiés è quasi un classico delle terrazze di Madrid. El 5 de Tirso è la scommessa del gruppo La Fabrica per una taverna con un tocco di classe, con due livelli dove è possibile ordinare dei torreznos da abbinare alla birra.
Dal lunedì al venerdì, dalle 13.00 alle 16.00, viene proposto un menu fisso con una scelta di 10 antipasti, 10 secondi, bevande, pane e dessert. E se ancora non riuscite a decidere, c’è sempre un piatto del giorno che aspetta gli indecisi.
💸 €€€€€
📍Ubicazione: Plaza de Tirso de Molina, 5 (Centro)
6. Taberna El Tentadero
Alla Tarberna El Tentadero preparano ufficialmente il Miglior Torrezno della Comunità di Madrid nel 2025. I loro torrezno si distinguono per la crosta molto croccante che avvolge una carne tenera e magra, raggiungendo il perfetto equilibrio tra consistenza e sapore. La massima attenzione ai prodotti di qualità si estende al resto del menu, con piatti come la carbonara di carciofi con guanciale di maiale iberico o l’insalata di pomodori.
Prezzo : €€€€€
📍Indirizzo: Calle del Dr. Gómez Ulla, 12 (Ventas)
7. El Quillo de Getafe
El Quillo è stato fondato dai giovani Carlos Chávez, Yaiza Plata e Aarón Pérez a Getafe e si è fatto conoscere per la sua preparazione innovativa di piatti tradizionali, in particolare i suoi torreznos e cachopos.
Il ristorante ha vinto il titolo di Miglior Torrezno della Comunità di Madrid nel 2024, guadagnandosi il diritto di rappresentare la regione nella finale del Concorso del Miglior Torrezno del Mondo. Il suo successo è dovuto a una tecnica di preparazione unica che combina due tipi di cottura, ottenendo un torrezno dalla consistenza perfettamente croccante e succosa.
Prezzo : €€€€€
📍Indirizzo: Calle Dolores Ibárruri, 1 (Getafe)