I tulipani del Royal Botanic Garden potrebbero essere stati fonte di ispirazione per impressionisti come Renoir e Monet. Questi fiori allegri e semplici sono arrivati a Madrid più di 300 anni fa dall’Olanda, il cui paesaggio non sarebbe lo stesso in primavera senza di loro.
Il mese di aprile li ha portati fuori per un altro anno e l’Orto Botanico è il luogo ideale per vederli in tutto il loro splendore. Fino alla metà di questo mese sarà possibile fotografare le varietà presenti nel giardino: se ne contano 17.000 in diverse tonalità di arancio, giallo, rosso e viola.
Il trucco per una visita gratuita ai tulipani
Le porte del Botanico sono aperte dalle 10:00 alle 20:00, permettendo di cogliere la trasformazione dei tulipani sotto diverse luci. Il martedì l’ingresso è gratuito fino alle 13:30.
Arrivare presto: poiché il numero di visitatori tende ad aumentare durante il giorno, è consigliabile approfittare delle prime ore di tranquillità per esplorare i punti salienti come la Serra Espositiva.
Primavera 2025 al Royal Botanic Garden
I tulipani sono solo una delle tante attrazioni del Giardino Botanico. Narcisi, gigli, magnolie e giacinti offrono ai visitatori un colorato spettacolo naturale. Inoltre, nello spazio si tengono laboratori per conoscere meglio le specie che vivono qui.
Quest’anno, dal 6 al 12 aprile, sarà organizzato Wild bees and other pollinators, un’attività per osservare e conoscere la diversità degli insetti che frequentano il giardino. Sono previste anche visite guidate per conoscere la storia e gli usi delle piante in fiore questa primavera (le iscrizioni sono aperte e il calendario è consultabile a questo link).