In un clima di opposizione di quartiere e dopo aver completato le necessarie opere preparatorie, lunedì 30 giugno sono iniziati i lavori di copertura della M-30 a Ventas – con un progetto che il Comune definisce di “trasformazione urbana” e che durerà fino alla primavera del 2027 .
In questa prima fase, in cui verranno realizzate le opere di fondazione per la futura piattaforma che coprirà la strada, gli effetti sul traffico comporteranno l’occupazione di una corsia della strada laterale in direzione nord della M-30, mentre in direzione sud verranno mantenute tutte le corsie.
In entrambe le direzioni, invece, la larghezza delle corsie sarà ridotta e la velocità massima sarà limitata a 50 km. la velocità massima è limitata a 50 km/h per motivi di sicurezza.
Caos sulla M-30 nel primo giorno di lavori stradali
Al momento in cui scriviamo, secondo il sito web Informo – dove è possibile controllare la situazione del traffico in tempo reale – nella zona interessata da questi lavori ci sono due corsie in cui il traffico è lento e ci sono ingorghi o addirittura congestioni. Nelle altre due il traffico è considerato scorrevole, anche se in alcuni tratti non vengono fornite informazioni sullo stato del traffico.
Si tratta di uno scenario diverso da quello registrato lunedì, quando il traffico era molto intenso dopo la segnalazione di alcuni incidenti e di diverse auto in panne. Alla luce di quanto accaduto, il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha chiesto “scuse e pazienza” ai madrileni perché “stanno arrivando tempi complicati”.
Tagli nell’area circostante
Oltre alle interruzioni del traffico, nell’area circostante, Calle del Marqués de Mondéjar sarà chiusa al traffico tra Plaza de América Española e Bocángel, con deviazioni attivate nelle strade circostanti.
Inoltre, la fermata EMT Madrid 812 è stata temporaneamente spostata in Calle de Sancho Dávila, anche se il percorso abituale della linea 12 rimarrà invariato.
La nuova arena Las Ventas
Nella stessa zona, a partire dal 2026 l’arena Las Ventas sarà sottoposta a una profonda ristrutturazione che durerà cinque anni e che, tra le altre cose, la doterà di un ristorante permanente. Maggiori dettagli sul progetto sono disponibili a questo link.