Il parametro “meno di 500 euro” nella ricerca di appartamenti in affitto sui portali immobiliari è paragonabile alla ricerca di menù giornalieri a meno di 10 euro. Prezzi di oltre un decennio fa. Per questo motivo il Comune di Madrid mette in palio anche questo gennaio appartamenti per persone di età inferiore ai 35 anni a 500 euro al mese (in media). Si terrà lunedì 20 gennaio prossimo ed è la prima di quest’anno.
La maggior parte degli appartamenti si trova nell’eco-quartiere di Vallecas. In particolare nello sviluppo di Nuestra Señora de los Ángeles, 14, abitazioni che rispondono a una coerenza costruttiva basata sulla sostenibilità e sull’efficienza energetica.
Il numero totale di appartamenti che verranno sorteggiati lunedì prossimo è di 266 e il resto è distribuito tra i quartieri di Barajas, Carabanchel, Centro, Latina, Usera, Vicálvaro, Villaverde e Villa de Vallecas. D’altra parte, altri 2.200 appartamenti in affitto sono già stati messi a gara attraverso il Piano Suma Vivienda nello sviluppo residenziale di Los Berrocales e Los Ahijones.
Il presidente dell’Azienda Municipale per le Abitazioni e il Territorio di Madrid (EMVS) e delegato alle Politiche Abitative, Álvaro González, ha assicurato che “queste case permetteranno ai giovani madrileni di rendersi indipendenti e di iniziare una nuova vita senza dover destinare gran parte del proprio stipendio al pagamento dell’affitto”. Secondo il Comune, l’affitto di questi appartamenti “non supererà il 30% del reddito dell’aggiudicatario”.
Come fare domanda per questi appartamenti a 500 euro?
Gli appartamenti sono destinati a persone di età inferiore ai 35 anni che rispondono a caratteristiche molto specifiche. I richiedenti devono essere iscritti al registro EMVS e avere un reddito inferiore a 41.370 euro lordi all’anno. Non possono essere proprietari di un altro immobile o titolari di un contratto di affitto pubblico.