Numero 11 su 100. Questo è il posto che la prestigiosa classifica dell’Atlante del Gusto ha ritenuto che Madrid dovesse occupare nell’elenco delle 100 migliori città gastronomiche del mondo. La capitale è praticamente scivolata nella top 10 con un punteggio di 4,7 su 5.
Per realizzare la classifica, sono state prese in considerazione le 17.073 città che compongono il suo database e più di 470.000 valutazioni gastronomiche dei piatti regionali e nazionali più comunemente serviti in ciascuna di queste città.
Madrid non è stata l’unica città spagnola a essere inclusa nella classifica, anche se è quella che ne è uscita meglio. Per ritrovare una rappresentanza spagnola nella lista, bisogna recarsi ai posti 54 (Barcellona), 62 (Valencia), 86 (San Sebastian), 93 (Siviglia) e 95 (Cordoba).
Cosa mangiare in una delle migliori città gastronomiche del mondo?
Le conclusioni della classifica dell’Atlante del Gusto non si limitano a una graduatoria: sono stati valutati 15.478 piatti provenienti da tutto il mondo e da questa valutazione sono state tratte anche raccomandazioni gastronomiche.
Tra questi, ad esempio, si consiglia di provare le crocchette, la trippa alla madrilena, la coda di bue, il maialino da latte e, naturalmente, lo stufato alla madrilena.
Vengono anche indicati i migliori ristoranti e bar dove mangiare locale. Tra i nomi figurano Casa Mortero, Cervecería La Campana, Restaurante Quinqué, La MaMá Restaurante e Casa Dani.
D’altra parte, Mahou San Miguel (birra), Al Alma del Olivo (olio), Vega de San Martín (formaggio), J. García Carrión (vino) e Mercados Y Estilos de Vida (olio), tra gli altri, sono riconosciuti come i migliori produttori gastronomici. Tutte le raccomandazioni sono disponibili a questo link.