
Madrid può vantare di avere tra i suoi edifici alcuni palazzi che sono veri e propri gioielli del loro tempo. Alcuni di essi ospitano anche musei al loro interno, come nel caso del Palazzo del Marchese di Cerralbo (Museo Cerralbo) o del Palazzo del Parque Florido (Museo Lázaro Galdiano). Anche il Palacio de Liria può essere aggiunto a questa categoria di palazzi che ospitano musei.
Nel dicembre 2022 ha aperto al pubblico la sua prima mostra temporanea, dedicata alla figura di Tutankhamon, e nel 2025 è diventato la sede di una delle mostre più importanti dell’anno: Flamboyant, dell’artista lisbonese Joana Vasconcelos.
L’aspettativa è proporzionale al prezzo del biglietto d’ingresso: pur essendo uno dei palazzi più emblematici di Madrid, è anche uno dei più costosi della capitale (l’ingresso generale può essere acquistato a partire da 23 euro e, se la visita è guidata, il prezzo sale a 38 euro). Tuttavia, come in molti altri casi, esistono orari di apertura specifici in cui il museo può essere visitato gratuitamente, oltre a tariffe ridotte.
Ingresso gratuito al Palacio de Liria
L’orario in cui le visite a questo palazzo sono gratuite è il lunedì (non festivo) in un’unica sessione: alle 10.00. In questo momento, in occasione della mostra di Vasconcelos, l’ingresso gratuito è il risultato di un accordo tra il Palacio de Liria e il Comune di Madrid.
I biglietti a costo zero possono essere acquistati solo online e vengono messi in vendita con una settimana di anticipo: per andare è necessario prenotarsi il lunedì precedente a partire dalle ore 12.00, ora in cui vengono messi a disposizione del pubblico attraverso questo link. Il numero massimo di biglietti acquistabili per persona è di due.
L’altro caso in cui i biglietti sono gratuiti è quello dei bambini sotto i 6 anni.
Ingresso ridotto al Palacio de Liria
D’altra parte, ci sono alcuni gruppi che possono ottenere il biglietto a prezzo ridotto. A tal fine, sarà necessario esibire la relativa documentazione di accreditamento:
- Studenti dai 17 ai 25 anni
- Carta giovani
- Famiglie numerose
- Disoccupati
- Over 65
- Insegnanti
- Guide ufficiali
- Persone con disabilità
- Stampa
- Titolari di Mastercard
Questi sconti si applicano solo alle visite gratuite al palazzo con accesso alla mostra temporanea. Nel caso delle visite guidate, è prevista solo una tariffa generale (38€) e la gratuità per i bambini sotto i 6 anni. Tuttavia, esiste anche la possibilità di effettuare visite di gruppo con la propria guida, nel qual caso il biglietto d’ingresso è di 18 €.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Palacio de Liria.