
Nelle prime ore di giovedì mattina, i madrileni hanno visto onde nel Manzanares, anatre in luoghi inaspettati e strade interrotte dalla tempesta Martinho. A dieci giorni dalla fine, il mese ha già battuto i record di precipitazioni: è il marzo più piovoso degli ultimi 130 anni nella capitale. Questa settimana è iniziata con i temporali e finirà allo stesso modo, e la domanda che tutti ci poniamo è: quando smetterà di piovere?
L’Agenzia meteorologica statale (AEMET) ha registrato nelle sue previsioni per i prossimi sette giorni un rallentamento delle precipitazioni tra martedì 25 e mercoledì 26 marzo. Le probabilità di pioggia scenderanno dal 40% al 5%, lasciando intravedere un po’ di sole tra le nuvole. Inoltre, l’AEMET prevede un leggero aumento delle temperature nella giornata di martedì: potrebbero esserci massime di 15 gradi e minime di 5 gradi.
Ci saranno altre piogge dopo martedì?

Anche se non si sa se ci sarà un’altra burrasca dopo martedì, l’AEMET ha registrato temperature miti fino a giovedì 27, quando si prevedono temperature massime di 17 gradi e cielo parzialmente sereno a partire dalle ore 11:00.
Raccomandazioni delle autorità per oggi
Oggi, venerdì 21 marzo, il Comune di Madrid ha chiesto alla popolazione di “limitare il più possibile l’uso di veicoli privati” come misura preventiva in caso di possibili inondazioni. Si raccomanda di non effettuare viaggi non necessari fino a martedì e di tenersi informati sugli effetti della tempesta attraverso fonti ufficiali come la Direzione Generale del Traffico.