
Mentre le processioni e le tradizioni religiose riempiono le strade del centro città, la Pasqua è anche la pausa primaverile perfetta per godersi la grande varietà di attività culturali e divertenti da fare con i bambini. Dalle mostre d’arte contemporanea alle emozionanti avventure preistoriche, Madrid è lo scenario perfetto per creare ricordi con la famiglia.
Mostra di Joana Vasconcelos al Palacio de Liria
Non è sempre facile trovare una mostra per avvicinare i bambini all’arte. Fortunatamente, in questi mesi la mostra Flamboyant porta l’opera di Joana Vasconcelos al Palacio de Liria di Madrid. L’opera di questa artista portoghese è monumentale, accattivante e molto attraente, senza dover essere esperti d’arte. Inoltre, è un’esperienza che unisce l’arte contemporanea alla ricchezza storica del palazzo. La mostra comprende più di 100 opere stravaganti, come l’iconica scarpa di Marilyn e le sculture della Valchiria Thyra. L’ingresso è gratuito il lunedì non festivo alle 10:00, fino al raggiungimento della capienza massima.
📍Ubicazione: Calle de la Princesa, 20 (Centro)
Teatro Reale del Retiro
Uno dei programmi culturali perfetti per la Pasqua a Madrid è andare a teatro. Il Real Teatro de Retiro metterà in scena A Fairy Tale: The Tsar Saltan, opera ispirata all’opera di Nikolai Rimski-Korsakov. Questa fiaba con musica dal vivo è perfetta per le famiglie in cerca di un pomeriggio di fantasia e magia. Durante questa settimana sono previste rappresentazioni sabato 19 e domenica 20 aprile.
📍 Luogo: Real Teatro de Retiro
Musical per bambini
I musical sono già un classico dell’offerta culturale più divertente della capitale, ma tra le tante proposte si potrebbero dividere per età. I più piccoli potranno cantare insieme a loro il 17 e 18 aprile con Los sueños de Elsa, un omaggio a Frozen al Teatro Arlequín. Mentre altri classici – ovviamente in formato musical – come Peter Pan e Los Chicos del Coro saranno nei teatri di Madrid fino a maggio.
📍Luogo: vari teatri di Madrid
Un’occasione per divertirsi con gli scenari di FRIENDS™.
Può essere questa la tipica attività trappola che i genitori aspettano con ansia… più dei bambini? Può essere questo il tipico regalo che si fa quando ci si vuole divertire davvero? Può darsi. Ma è sicuramente una delle esperienze della stagione. L’esperienza FRIENDS™: The One di Madrid ha appena aperto in città una gigantesca riproduzione dei set dell’iconica serie degli anni ’90. All’interno, i più piccoli potranno visitare il parco giochi di FRIENDS™. All’interno, i più piccoli potranno riprodurre le scene (come dicono loro i genitori, ovviamente) e divertirsi giocando a biliardo con Joey e Chandler.
📍Luogo: Padiglione 14.1 IFEMA Madrid Exhibition Centre
💸 Biglietti: per i bambini tra i 4 e i 15 anni, 9€.
Mostra Tesori d’Egitto
La mostra Tesori d’Egitto presso il Centro d’Arte Tomás y Valiente di Fuenlabrada è una delle più grandi esposizioni dedicate alla civiltà egizia in Spagna. Presenta più di 140 riproduzioni di capolavori, tra cui la statua del faraone Chefren e la maschera funeraria di Tutankhamon. I visitatori possono imparare a scrivere il proprio nome in geroglifico, il che lo rende particolarmente interessante per i bambini. L ‘ingresso è inoltre completamente gratuito, il che lo rende un’attività ideale per le famiglie interessate ad esplorare l’affascinante storia dell’Egitto attraverso le ricostruzioni di tombe e templi egizi.
📍Ubicazione: Centro d’arte Tomás y Valiente (Fuenlabrada)
Torrijas
Torrijas tradizionali e moderne a MadridUn buon modo per introdurre i bambini alle tradizioni della Pasqua è attraverso i dolci, e le torrijas sono le protagoniste della stagione. Una delle migliori torrijas di Madrid non si trova nella capitale, ma a El Escorial, precisamente a Paco Pastel. In particolare, uno dei locali si trova a pochi metri dalla Casita del Príncipe, una residenza di caccia del XVIII secolo circondata da giardini, particolarmente bella in questo periodo dell’anno. Questo piano è un perfetto 2 x 1 culturale per i più piccoli della casa.
📍Ubicazione: varie pasticcerie di Madrid
Museo Banksy
Questo nuovo spazio espositivo si trova nel cuore di Madrid e contiene 1500 metri quadrati di arte urbana. Attraverso 170 repliche e pannelli informativi, il Museo Banksy rende omaggio e spiega la cronologia e la storia di uno dei più importanti street artist di oggi. Un modo educativo, divertente e sorprendente per vedere una collezione di opere dell’artista e insegnare ai bambini che anche i graffiti possono essere arte.
📍 Luogo: Paseo de la Esperanza, 1 (Arganzuela)
💸 Prezzo: [trackLink link_url=”https://feverup.com/m/274138″]tra i 7 e i 12 anni, 8,50 €; tra i 13 e i 25, 11€[/trackLink].