La Mordida è molto più di una catena di ristoranti messicani: i suoi locali sono ricchi di iconografia sudamericana e di riferimenti musicali. Il primo (al numero 13 di Calle Belén) è stato costruito nel 1995 su quello che era El Café, fondato da Julio Sánchez e dal compositore Joaquín Sabina durante l’ultima fase della movida madrilena. Vi hanno recitato personaggi del calibro di Javier Bardem, Álex de la Iglesia e Guillermo del Toro, oltre a cantanti come Chavela Vargas.
Gusto e musica a La Mordida: buffet il mercoledì e mariachisti nel fine settimana.
Questo mese, per festeggiare i trent’anni di storia della città, La Mordida offre ai suoi clienti un menu a buffet di cucina messicana tutti i mercoledì (non festivi). Il menu comprende sette tipi di tacos (cochinita pibil; pollo con chipotle; tinga; pollo con fiori di zucca; chili con carne; chili vegano e con fajitas miste), tre tipi di quesadillas (huitlacoche, nopales e chorizo), gringas, nachos e fagioli.
Sono previsti quattro passaggi di due piatti per commensale: ogni commensale può quindi ordinare fino a 8 piatti (un limite più che ragionevole). Durante il buffet è obbligatorio ordinare una bevanda, che non è inclusa nell’offerta (e nemmeno il dessert), per cui il prezzo totale è di poco superiore ai 20€ a persona. Si tratta di un buffet da consumare esclusivamente in loco, quindi non è possibile ordinare da casa. Inoltre, tutti i commensali devono scegliere dallo stesso menu.
Oltre ai piatti messicani di eccellente qualità (riconosciuti dalla Fundación de Sabores Auténticos de México), ogni locale La Mordida offre vivaci spettacoli dal vivo. Questo mese portano i mariachi nei loro ristoranti di Madrid per mangiare al suono delle chitarre durante il fine settimana.