È arrivata la Pasqua e, con essa, uno dei dolci più attesi dell’anno. A Madrid, dove le torrijas sono quasi una religione, la ricetta ideata da Dabiz Muñoz – che ha condiviso su Instagram tre anni fa – è ancora una delle più imitate.
L’ha battezzata “Torrija Dabiziana del amor”. Gli ingredienti? Brioche inzuppata, tostata nel burro, imbevuta di cioccolato fondente e condita con una vinaigrette al lampone, miele floreale e rum . Una dichiarazione di guerra a qualsiasi proposito di dieta.
Già nella descrizione del video, Muñoz avvertiva che la sua creazione avrebbe “mandato a puttane la dieta di tutti”.
La ricetta della “Torrija Dabiziana del amor”.
La versione di Dabiz Muñoz è uno spreco di intensità. Per farla in casa occorre un po’ di tempo, buoni ingredienti e un minimo di scrupoli dietetici. Ecco come prepararla:
Ingredienti per 4 torrijas
- 1 brioche intera (non a fette)
- 100 g di latte intero
- 200 g di panna da cucina
- 40 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 2 tuorli d’uovo
- 150 g di cioccolato fondente del Madagascar 75% cacao
- 125 g di burro
- 30 ml di miele di fiori
- 45 ml di aceto di lamponi
- 100 g di lamponi freschi
- 30 ml di rum scuro
Come preparare la torrija di Dabiz Muñoz passo dopo passo
- 1. Preparare la base di latte e panna
Versare 100 g di latte, 200 g di panna e 40 g di zucchero in una casseruola. Mescolare a fuoco medio fino a quando non saranno ben combinati.
- 2. Aromatizzare con la vaniglia
Dividere a metà un baccello di vaniglia, rimuovere i semi con la punta di un coltello e aggiungerli al tegame.
- 3. Emulsionare con i tuorli d’uovo
Quando il composto è caldo (ma non bollente), versarlo a poco a poco su due tuorli d’uovo, sbattendo continuamente per creare una crema leggera.
- 4. Inzuppare la brioche
Lasciare intiepidire il composto e inzuppare generosamente le spesse fette di brioche per circa 10 minuti per assorbire tutto il sapore.
- 5. Preparare la salsa di lamponi e miele
In un tegamino, scaldare 30 ml di miele fino a farlo bollire. Aggiungere 45 ml di aceto di lamponi, 100 g di lamponi freschi e 30 ml di rum scuro. Cuocere per qualche minuto schiacciando leggermente i lamponi.
- 6. Tostare la torrija
In un’altra padella, sciogliere 125 g di burro e rosolare le fette di brioche imbevute a fuoco medio-basso finché non saranno dorate all’esterno e cremose all’interno.
- 7. Cioccolato e altro fuoco
Grattugiare 150 g di cioccolato fondente su ogni torrija calda. Quindi, ripassare in padella per un attimo per far caramellare leggermente il cioccolato.
- 8. Assemblaggio finale
Servire la torrija ben calda, irrorata con la salsa di lamponi, miele e rum.
Torrijas: il dolce che giustifica la Settimana Santa
La tradizione di mangiare torrijas a Pasqua ha secoli di storia. È nata come un modo per sfruttare al meglio il pane raffermo durante i giorni di digiuno, quando la carne era proibita. Oggi è un’altra scusa per concedersi uno dei dolci più iconici della gastronomia spagnola. Con versioni che vanno dalla classica cannella e miele a rivisitazioni più audaci, come quella proposta da Dabiz Muñoz. In questo articolo, in ogni caso, troverete alcune delle migliori torrijas che potete mangiare a Madrid.