I team building sono un’ottima dinamica per qualsiasi azienda. Se state cercando un buon posto dove organizzarne uno per il vostro team, siete nel posto giusto! In questa selezione vi proponiamo le attività più varie, di diversa durata, di vario tipo di intensità (dalla più calma all’adrenalina pura) e con temi diversi. Scoprite le migliori attività di team building a Madrid e scegliete quella ideale.
1. L’esperienza della giuria: un caso giudiziario immersivo
Il Palacio de la Prensa ospita un’esperienza che vi trasformerà nella giuria di un processo. Sul palco, gli attori formuleranno accuse, si difenderanno con le unghie e con i denti, discuteranno, vi faranno dubitare? Alla fine dell’esperienza, dovrete esprimere il vostro voto e scegliere tra l’innocenza o la colpevolezza degli accusati in un’esperienza immersiva che è, per così dire, come vivere la trama di un dramma giudiziario, come se fosse un film.
📍Luogo: Palacio de la Prensa, in Plaza del Callao, 4 (Callao)
⌛ Durata approssimativa: circa 60 minuti in totale
💸Prezzo:a partire da 25 € a persona.
2. Un percorso in kayak lungo il Tago
Il modo migliore per conoscere il Tago è navigarlo. Tuttavia, è più divertente in gruppo. Inoltre, se riuscite a coordinarvi con il vostro compagno di kayak, sarete una bella squadra. Aranjuez ha palazzi e giardini da visitare ovunque, ma anche uno dei fiumi più importanti della penisola. Il Club Escuela de piragüismo Aranjuez, offre percorsi con e senza istruttore con i quali potrete godere del verde che il fiume lascia nel suo percorso attraverso la fertile valle del Tago, e vedere i giardini del Principe e la Casa del Labrador come se foste su una falua reale, ma un po’ meno lussuosa.
📍Luogo: punto di partenza, Aranjuez
⌛ Durata approssimativa: da 60 a 120 minuti
💸Prezzo: a partire da 10,99 € a persona
3. Una giornata di sorrisi al Museo della Felicità
Le buone vibrazioni sono essenziali in qualsiasi gruppo di persone, ma cosa succederebbe se portaste il vostro team in uno spazio dedicato al 100% alle buone vibrazioni? Questo è ciò che accade al Museo della Felicità (noto anche come MÜF), un luogo dedicato alla diffusione della felicità in modo teorico ma soprattutto pratico. Questo avviene grazie alle sue oltre 20 esperienze immersive, tutte sensoriali, interattive ed educative, che combinano attività di gruppo (come l’ happy disco o la sessione di magia virtuale) con macchine molto speciali (come il “ridodromo” o il bancomat della felicità).
Le risate sono garantite, voi e i vostri compagni romperete il ghiaccio e, soprattutto, uscirete molto più felici di come siete arrivati.
📍Luogo: Rda. de Valencia, 8
⌛ Durata approssimativa: 75-90 minuti
💸 Prezzo: Tutte le informazioni per le prenotazioni di gruppo qui.
4. Un percorso escursionistico tra le montagne
Poche cose uniscono le persone più di una lunga passeggiata in cui si può chiacchierare in pace e tranquillità. È facile da organizzare, è economico e non c’è bisogno di andare lontano per godersi l’aperta campagna.
Un percorso facile è quello delle Dehesas de Cercedilla. Si tratta di una delle aree forestali più importanti della Comunità e di un perfetto punto di partenza e di ritorno per gli itinerari di trekking a Madrid, oltre che il luogo ideale per un picnic.
Tra le cose da visitare nella zona ci sono: la strada romana, il belvedere dei Poetas, l’orologio di Cela, la strada per La República e le piccole cascate chiamate Ducha de Los Alemanes (in alto nell’immagine). È un percorso semplice e circolare, perfetto per una passeggiata mattutina e poi un pranzo in compagnia.
📍Luogo: vari luoghi
⌛ Durata approssimativa: a seconda del percorso
💸Prezzo : gratuito, escluso il tempo di percorrenza.
5. Neon Brush: un laboratorio di pittura al buio
Neon Brush rende possibile l’impossibile: chiunque può realizzare un'”opera d’arte” senza tecnica o conoscenza della pittura. In questo laboratorio, un artista vi guiderà attraverso il processo e l’arte scorrerà grazie ai colori fluorescenti, alla rilassante luce futuristica, al bar e alla piacevole musica d’ambiente.
Neon Brush ci fa ritrovare il bambino che eravamo, quello che disegnava per puro divertimento e senza aspettare il giudizio esterno, sentendosi come un vero Van Gogh o Dalí. Perché non tirare fuori un po’ di quel bambino interiore con i vostri compagni?
📍Luogo: calle de Fernández de la Hoz, 52
⌛ Durata approssimativa: 90 minuti
💸Prezzo: trovate qui il vostro budget per gruppo
6. Una escape room per gruppi numerosi
Quando pensiamo alle escape room, di solito pensiamo a spazi piccoli che non possono contenere più di una dozzina di persone. Sebbene questi giochi siano ideali per piccoli gruppi, se ne cercate uno in cui sia possibile aggiungere più partecipanti, siete fortunati: a Madrid ci sono aziende specializzate nell’organizzazione di escape game su larga scala.
The Room Code offre escape room per un massimo di 75 giocatori nelle sue 11 stanze, tutte con un’ampia varietà di temi, come la ricerca del capitolo perduto di Don Chisciotte, la fuga da una sofisticata struttura tecnologica o la visita all’interno del cavallo di Troia stesso.
📍Posizione: (entrambe le sedi sono a 4 minuti a piedi)
- Locale 1: C/ Fernández de los Ríos, 70
- Locale 2: C/ Meléndez Valdés, 18
⌛ Durata approssimativa: 90 minuti
💸Prezzo: varia a seconda dell’attività (consultare la compagnia)
7. Fate salire l’adrenalina su un circuito multi-avventura.
Traversata tirolese, tiro con l’arco, paintball… un programma completo per sfogare la propria tensione e scaricare l’adrenalina in squadra. Per organizzare un buon team building a Madrid ci sono diverse opzioni di piani multi-avventura, come il Parco Multiaventura, a Las Rozas e Pozuelo de Alarcón, o alcune emozionanti come Tirolinas Go! presso il bacino di Las Encinillas, a Guadarrama, dove si possono vedere le montagne da una prospettiva diversa.
📍Luogo:varie zone
⌛ Durata approssimativa: a seconda del percorso
💸Prezzo: a partire da 26 € a persona
8. Una gara di cucina in stile Masterchef
Li avete visti molte volte in TV (anche se non seguite il programma), ma avreste il coraggio di presentare un piatto gourmet come loro? Il team Uno+Uno ci invita a essere chef per un giorno nel workshop MasterChef e Gourmet, un evento di team building culinario guidato da uno chef professionista in cui le squadre si sfidano per proporre il miglior menu.
La cosa più bella di questo workshop è come si conclude: con una degustazione (pranzo o cena) di tutto ciò che avete cucinato, che sarà sicuramente molto buono, dato che avrete più aiuto di quello che si ottiene nel famoso programma televisivo.
📍Luogo: c/Menorca, 16
⌛ Durata approssimativa: 90 minuti
💸Prezzo : consultare l’azienda
9. Un workshop sui droni
I droni hanno gradualmente conquistato un posto nella nostra vita, anche se a volte ci sono ancora un po’ estranei. Smarty Eventos propone un’attività che ha come protagonisti i droni e che è un misto di corso teorico, workshop e competizione, perfetto per gruppi numerosi.
Nel loro workshop sui droni possiamo imparare a cosa servono, assemblarne uno, volare con lui e partecipare con (o contro!) i nostri colleghi a diversi circuiti e sfide.
📍Luogo: ovunque si voglia, preferibilmente all’aperto
⌛ Durata approssimativa: da 60 a 180 minuti
💸 Prezzo : verificare con l’azienda
10. Un laboratorio teatrale
Cosa succederebbe se uno dei più importanti registi teatrali del Paese, come Tamzin Townsend, dirigesse il vostro team per un giorno? Niente panico: questo laboratorio teatrale non consiste nel mettere in scena uno Shakeaspeare o un Calderón de la Barca, ma in una sessione in cui , utilizzando le meccaniche teatrali praticate dagli attori più prestigiosi, faremo squadra con i colleghi per divertirci e imparare.
Organizzata da BeLiquid, questa attività può essere adattata al numero di partecipanti e all’obiettivo da raggiungere, come il rafforzamento della leadership, il pensiero innovativo o le tecniche di persuasione, il tutto ridendo e perdendo l’imbarazzo.
📍Luogo: Spazio scenico BeLiquid o dove volete voi.
⌛ Durata approssimativa: 90 minuti
💸 Prezzo : consultare l’azienda.
11. Lancio dell’ascia
Questa attività sta guadagnando popolarità grazie all’adrenalina e… asce! Questo tipo di esperienza ci fa domandare fino a che punto conserviamo una rabbia interiore che non sapevamo di avere, e la lasciamo esplodere liberando tutti quei fantasmi attraverso la rabbia e lanciando un oggetto affilato e tagliente con tanta voglia. La rabbia è tale che esistono diversi luoghi dedicati a questo “sport”. Il primo è nato a Madrid nel 2018: si chiama El Hachazo e, da allora, ha già aperto diversi spazi in città.
📍La posizione: Diverse sedi: Atocha, Cuatro Caminos e Las Rozas.
Durata approssimativa: da 55 minuti
💸 Prezzo: da 14€.
12. Team building di Resines
Vi sembra assurdo? Antonio Resines ha messo le sue doti di attore al servizio di un’esperienza di team building. Anche se il sito web di BeLiquid non vuole dare spoiler, dice che si tratta di “una combinazione sbalorditiva di gioco ed evento immersivo”. Lo scopo di questo spettacolo teatrale è quello di imparare e sviluppare le soft skills presentando problemi quotidiani e risolvendoli con interpretazione e umorismo.