Le cose cambiano nome, ma la gente continua a chiamarle allo stesso modo. Un soprannome dato in età infantile trascende tutta la vita e ci sono piazze ed edifici che a volte sono conosciuti con nomi non ufficiali. Ora, dopo quasi un decennio (dal 2016) in cui è stato chiamato WiZink Center , il Palacio de los Deportes de la Comunidad de Madrid sarà ribattezzato Movistar Arena.
Impulsa Eventos e Instalaciones ha raggiunto un accordo con Movistar alla vigilia del centenario del marchio spagnolo. Presumibilmente sarà il nome dell’edificio per i prossimi cinque anni. Non è stato rivelato quanto denaro sia stato necessario per raggiungere l’accordo.
È noto che Telefónica ha altre sedi simili a Buenos Aires, Bogotà e Santiago del Cile. Sono alcuni degli spazi polifunzionali di queste tre città e condividono lo stesso nome. Emilio Gayo, presidente di Telefónica Spagna, ha accolto con favore il cambio di nome: “la Movistar Arena sarà senza dubbio un grande centro di connessione tra le persone e il mondo della musica, dello sport e dell’intrattenimento, nonché uno spazio in cui avremo l’opportunità di dispiegare la nostra leadership tecnologica e digitale”.
Altri cambi di nome nella capitale
Uno degli ultimi cambiamenti di nome è forse quello del campo dell’Atletico Madrid. Se inizialmente era conosciuto come stadio Metropolitano, non ci volle molto perché la società Wanda Gruop pagasse per il suo nome. Il nome successivo (Cívitas Metropolitano) è durato appena un paio d’anni e da ottobre lo stadio si chiama Riyadh Air Metropolitano.
Anche il Gruppo Wanda ha una relazione relativa con il cambio di nome dell’Edificio España. Il conglomerato multinazionale cinese è stato proprietario dell’edificio fino al 2017. Da allora, l’iconico isolato di Plaza España, dove ora si trova un hotel, ha cambiato nome. L’Hotel Riu Plaza España.
Un’altra zona in cui si è verificato un sostanziale cambiamento di nomi è quella a nord della città. L’area delle quattro torri, mal o erroneamente denominata, ha visto la Torre Espacio rinominata Torre Emperador Castellana. Lo stesso vale per la Torre Cepsa – ex Torre Bankia e Torre Repsol.
Ci sono molti altri spazi a Madrid che hanno visto cambiare il loro nome. È il caso dell’Espacio Ibercaja Delicias – ex Teatro Goya – o del Palacio de Vistalegre – ex Plaza de Toros de Carabanchel – o ancora della Caja Mágica – Arena de Tenis di Madrid.