Più del 50% degli over 65 che vivono in Spagna ha viaggiato per turismo nel 2024. Hanno trascorso in media 6 notti per viaggio, superando i turisti più giovani. Non c’è da stupirsi: andare in giro per il mondo è una delle esperienze migliori per stimolare la mente delle persone che stanno entrando nella terza età. Aiuta a sentirsi indipendenti, a socializzare al di fuori della propria cerchia ristretta e a ridurre i sintomi di ansia e depressione.
Per incoraggiare il turismo tra i cittadini più anziani, la Comunità di Madrid ha presentato la 20ª edizione di Cultural Routes: un programma di viaggi per persone dai 55 anni in su. Come novità, quest’anno saranno disponibili 25.000 posti in più rispetto alle edizioni precedenti. In totale, 350.000 persone potranno godere di uno dei 1.400 itinerari previsti dal progetto.
Oggi, 10 marzo, è il termine ultimo per candidarsi ai viaggi nelle agenzie aderenti al piano. La nuova edizione, che si svolgerà da aprile 2025 a marzo 2026, si distingue per l’offerta di nuovi itinerari di grande interesse culturale. Ci sono itinerari nazionali, come l’Itinerario dei Castelli di Jaén, e internazionali, come i viaggi in Calabria, Gambia e Corea del Sud.
Inoltre, è stato inserito un nuovo tipo di itinerario chiamato Circuito Express, della durata di 5 giorni e 4 notti verso destinazioni internazionali di media distanza come Croazia e Montenegro; Varsavia e Croazia; Napoli e la Costiera Amalfitana o Firenze e la Toscana.
Tutti i tour includono la sistemazione in hotel a tre (o più) stelle, la pensione completa, un programma di escursioni e una guida accompagnatrice. I prezzi variano da 350 a 1.995 euro, a seconda della durata del viaggio e della destinazione scelta.
L’Assessore regionale alla Famiglia, Gioventù e Affari Sociali, Ana Dávila, ha sottolineato che gli Itinerari Culturali “promuovono il benessere fisico, sociale e intellettuale degli anziani; favoriscono lo sviluppo di un invecchiamento attivo; incoraggiano una vita sana e partecipativa, evitando anche possibili situazioni di solitudine”.