I ristoranti galiziani di Madrid sono più che una rassegna dei successi di una gastronomia che ha dato tanto – il paese potrebbe essere diviso nella dicotomia che si dibatte tra la frittata di Betanzos o quella più cagliata – ma oltre a perpetuare i classici, aggiungono innovazione.
Quel che è certo è che, inoltre, non c’è trucco culinario che non controllino. La carne locale è squisita, i frutti di mare sono ambasciatori della regione e le cime di rapa potrebbero sostituire il cavolo come verdura di moda.
1. O’pazo
Il ristorante O’pazo è stato aperto nel 1969 e dal 1981 appartiene al gruppo Pescaderías Coruñesas, uno dei gruppi alberghieri e di ristorazione più forti della capitale. Oltre a essere un posto sicuro dove andare a mangiare del buon pesce, O’pazo è uno dei ristoranti galiziani più rinomati di Madrid e riconosciuto a livello internazionale. Nel 2022 è stato incluso nell’elenco dei migliori ristoranti casual d’Europa stilato da Opinionated About Dining.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle Reina Mercedes, 20 (Cuatro Caminos)
2. Lúa
Lúa è l’unico ristorante galiziano a Madrid con una stella Michelin. Diretti dallo chef Manuel Domínguez, i piatti del menu di Lúa combinano tradizione e avanguardia. Ne sono una prova i tacos di coda di bue con carabinero, la guancia di vitello brasata con curry rosso e parmentier, la spalla di agnello al miele o il baccalà su spuma di cavolfiore e spinaci.
Prezzo: €€€€€
📍 Paseo Eduardo Dato, 5 (Chamberí)
3. La Lorenza
La Lorenza è una taverna galiziana a Lavapiés che guarda alla tradizione gastronomica da cui attinge il suo menu per introdurre piccoli colpi di modernità. Ne sono un chiaro esempio le gyozas di polpo alla caldeirada e spuma di patate affumicate o il midollo di vacca vecchia con bistecca alla tartara , che creano un equilibrio tra classici di diverse tradizioni culinarie.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle del Dr. Piga, 3 (Lavapiés)
4. Desde 1911
Desde 1911, del gruppo Pescaderías Coruñesas (di proprietà della famiglia García Azpiroz), è un omaggio ai mulattieri Maragatos che hanno dato vita all’eredità familiare che continua a mietere successi. Questo ristorante galiziano si è classificato al primo posto nella lista dei 30 migliori nuovi ristoranti europei del 2022 stilata da Opinionated About Dining ed è stato premiato con un sole dalla Guida Repsol nel 2023. Un menu che cambia ogni giorno per servire solo i migliori frutti di mare e il miglior pesce possibile e un impeccabile arredamento nordico fanno di Desde 1911 un posto da non perdere.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle del Vivero, 3 (Tetuán)
5. Alabastro
Tra Retiro, Cibeles e Puerta de Alcalá si trova questo ristorante galiziano che trabocca di buoni prodotti a un prezzo adeguato alla qualità e alla tecnica di ciò che serve. Da Alabaster, rana pescatrice, nasello e razza convivono nel menu come se fossero in mare, senza nulla togliere ad altri piatti succulenti come il piccione arrosto, il foie brioche e la barbabietola marinata.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle de Montalbán, 9 (centro)
6. Gruppo Ocafú
Ocafú è un gruppo con cinque ristoranti galiziani sparsi per la città e la versione più informale, da taverna, del suo primo ristorante. La Penela, il ristorante di punta, è nato a La Coruña e ha una delle migliori omelette Betanzos della Spagna. Negli anni 2000 hanno portato il prodotto e il know-how a Madrid. L’empanada di tonno, il polpo in casseruola e i taquitos de croca sono altri piatti imperdibili del menu.
Prezzo: €€€€€
📍 Varie sedi.
7. La Caníbal
A La Caníbal si definiscono birrai nomadi perché, pur producendo la propria birra, non hanno un proprio birrificio. E per accompagnare la bevanda hanno perfezionato le loro tapas, tanto da aver vinto il premio per le migliori hanno vinto il premio per le migliori di Madrid nel 2023 assegnato dal Salón del Gourmet de Madrid. Josemi Santamaria è al timone della cucina con accento galiziano. Si occupa di polpo e manzo come ci si aspetterebbe da un’osteria galiziana, oltre a rendere le cozze marinate in salsa di birra degne di trofeo.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle Argumosa, 28 (Lavapiés)
8. Taverna Garelos
Antonio Couceiro ha portato a Madrid il meglio della cucina della sua terra, Betanzos. Ha aperto la Taberna Garelos nel 2020, dopo aver lavorato in ristoranti galiziani come La Panela e Ocafú, quindi il suo curriculum e il suo know-how gastronomico lo precedono. È ovvio che l’omelette senza cipolla e così morbida da poter essere mangiata con un cucchiaio sarebbe stata un successo, anche se l’empanada di capesante e l’arrosto di vitello con patate sono molto vicini.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle Blanca de Navarra, 6 (Argumosa); Calle de Alcalá, 12 (Galería Canalejas) e Calle de El Españoleto, 11 (Chamberí).
9. Arallo
Arallo è una neo-taverna galiziana dallo spirito itinerante: da qui il suo tocco di fusione con altre cucine come quella messicana, giapponese, peruviana e indiana. Oltre ai piatti perenni che definiscono la sua cucina, ci sono altri piatti di mercato che variano a seconda della stagione. Una delle stelle del suo menu è l’originale crocchetta-nigiri, in cui il riso è stato sostituito da una crocchetta con salsa verde e sashimi di nasello.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle de la Reina, 31 (Chueca)
10. Ristorante Orzán
Orzán si distingue per la semplicità della sua proposta: fare bene i piatti più rinomati della cucina galiziana è già di per sé un risultato. Tra i piatti imperdibili del menu, il polpo alla griglia con revolcona di patate e la bistecca di manzo alla griglia per 2 persone. L’unico aspetto migliorabile è la terrazza del ristorante, a pochi metri da Príncipe Pío.
Prezzo: €€€€€
📍 Paseo de la Florida, 18 (Príncipe Pío) e Gran Vía, 33 (Majadahonda).
11. La Falda
Una delle migliori tortillas di Madrid si trova a La Falda, una piccola osteria di Lavapiés che unisce la buona qualità a prezzi adatti a tutte le tasche. Qui possiamo mangiare lombo di merluzzo con cime di rapa, ceci con capesante e insalata di capesante o polpo con pane La Miguiña, e in un’atmosfera molto rilassata. Ideale per uno spuntino.
Prezzo: €€€€€
📍 Calle de Miguel Servet, 4